Sockerbullar per quanti modi di fare e rifare

Per realizzare la ricetta Sockerbullar per quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

sockerbullar per quanti modi di fare e rifare

Ingredienti per Sockerbullar per quanti modi di fare e rifare

biscottiburrocioccolatolattelievitomaizenaoliopannasaletuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sockerbullar per quanti modi di fare e rifare

La ricetta sockerbullar per quanti modi di fare e rifare è una tradizione culinaria svedese che si è rivelata facile da preparare e molto buona. Questo piatto è un tipo di bombolone al forno, ripieno di una deliziosa crema al latte e cioccolato.

La preparazione di questi dolci inizia con la dissoluzione del lievito secco nel latte e zucchero, per poi aggiungere le farine e impastare per 10 minuti. L’impasto viene lasciato lievitare fino al raddoppio, per circa 30-45 minuti.

  • Sciogliere il lievito nel latte e zucchero, aggiungere alle farine e impastare per 10 minuti.
  • Lasciare lievitare fino al raddoppio (30-45 min.).
  • Preriscaldare il forno a 250°.
  • Mettere il pre-impasto nella planetaria, unire le farine, lo zucchero, il sale e cominciare ad impastare a bassa velocità.
  • Unire i tuorli e continuare ad impastare finchè sono assorbiti completamente.
  • Unire il burro a tocchetti, farlo ben amalgamare all’impasto e continuare a lavorare per 10 minuti.
  • Lasciare lievitare in una ciotola unta d’olio per 30 minuti.
  • Riprendere l’impasto e tagliarlo a pezzi da 60gr l’uno.
  • Stendere in un cerchio, riempire con un cucchiaino di crema, chiudere i lembi sotto e arrotondare.
  • Mettere i sockerbullar su una teglia coperta da cartaforno ben distanziati e cuocere a 250° per 4 minuti, abbassare a 220° e cuocere altri 4-5 minuti.
  • Una volta sfornati pennellarli con burro fuso e rotolarli nello zucchero semolato.

Per la crema al latte al cioccolato, si mescola la maizena al latte freddo, si mette sul fuoco insieme alla panna e allo zucchero, e quando la crema si sarà addensata si aggiunge il cioccolato spezzettato e un cucchiaino di burro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.