Questa ricetta risulta essere particolarmente adatta per una cena informale con amici o come antipasto per una serata a tema.
Il sapore speziato dei ceci, grazie al cumino e allo zenzero, si abbina perfettamente alla dolcezza dei pomodori e all’acidità della birra, creando un’esperienza gustativa unica.
- Tritate finemente l’aglio e la radice di zenzero, poi soffriggeteli in olio di semi fino a quando non diventano dorati.
- Aggiungete i ceci cotti, il cumino, il peperoncino in polvere e un pizzico di sale, mescolando bene.
- In un’altra pentola, sciogliete la maizena in un po’ di acqua fredda, poi aggiungete il concentrato di pomodoro, lo zucchero, la birra e lasciate cuocere fino a quando la salsa non si addensa.
- Aggiungete i pomodori freschi tagliati a cubetti e il pangrattato, mescolando bene.
- Aggiungete le uova sbattute e i cipollotti tritati, amalgamando il tutto.
- Con le mani, formate delle palline con il composto di ceci e collocatele su una teglia da forno.
- Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando le boule non sono dorate.
- Servite le Boule speziate di ceci in salsa agrodolce calde, coperte con la salsa agrodolce preparata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.