La ricetta combina sapori classici come il burro, la noce moscata e il pepe, con gli accostamenti inaspettati dei fiori di zucca e delle erbe aromatiche come timo, maggiorana e basilico. La ricotta e il parmigiano aggiungono una nota di freschezza e cremosità. Questa ricetta, ideale per chi vuole sfruttare il meglio dell’orto domestico, è semplice da preparare e presenta un aspetto davvero invitante.
Per preparare la Quiche con fiori di zucca ripieni, segui questi passaggi:
- Cuoci i fiori di zucca in acqua bollente per circa 5-7 minuti o fino a quando sfaldano facilmente. Scolali e lasciali raffreddare.
- Fuochi a fuoco basso un poco d’olio, aggiungi l’erba aromatiche e cuoci per 1-2 minuti fino a quando sono fragranti.
- Aggiungi farina e pepe alla besciamella e cuoci per 2-3 minuti, mescolando costantemente, fino a quando non si è formata un composto morbido e cremoso.
- Nell’intorno di un forno preriscaldato, stendila a strati sfumato di besciamella ed un poco di formaggio. Aggiungi il pane grattugiato, le noci e le erbacce aromatiche fresche (maggiorana o timo). Infine aggiungi i fiori di zucca e il parmigiano grattugiato.
- Posiziona il composto su una teglia, coprila con la pasta sfoglia. Per preparare il pane grattugiato metti al forno, a temperatura media, per circa 35-40 min o fino a quando non risulta dorata.**
- La Quiche, una ricetta unica che unisce gusti semplici con le fresche qualità dell’orto, è pronta, buonissima e appetitosia. Non esite a esplorare le varianti e le combinazioni diverse di ingredienti che la riempiranno di gusto, per dare più senso alla ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.