- Fondere il cioccolato a bagnomaria a fuoco bassissimo, controllando costantemente per evitare che scuri, e consentirgli di raffreddarsi leggermente.
- Aggiungere le arachidi salate già tostate, mescolando bene per uniformare il composto e consentire alle noccioline di distribuirsi omogeneamente.
- Versare l’unzione calda in un stampo a multiporte per tartellette, preferibilmente rivestito di carta forno o unto leggermente per una facile sfilatura.
- Lasciar solidificare in frigorifero per almeno 30 minuti, oppure fino a quando il cioccolato non si indurisca del tutto.
- Una volta induriti, sformare delicatamente i dischetti e conservarli ermetici in una scatola oppure in contenitori separati per evitare che le ghiande si ammuffiscano.
- Se preferisci varianti: sostituisci le arachidi con riso soffiato, mandorle tostate o frutta candita, per modificare la textura e la densità, ma ricorda che il sale delle arachidi è fondamentale per contrastare l’amarezze del cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.