Il Paté di castagne e funghi è un connubio di sapori poveri ma genuini, con le castagne che apportano un sapore dolce e i funghi che aggiungono un tocco terroso. Il paté viene solitamente servito con pane fresco o tostato e guarnito con foglioline di timo.
Per preparare il Paté di castagne e funghi, segui questi passaggi:
- Inizia praticando un’incisione a forma di croce sulla base delle castagne e cuocile sulla brace del caminetto o al forno a 180°C per circa mezz’ora, fino a che le pellicine non si staccano facilmente. Sbuccia le castagne e trita la maggior parte, tenendone alcune da parte per la guarnizione.
- In una padella, fondere il burro e soffriggere la cipolla per cinque minuti, poi aggiungere aglio e funghi fino a che questi ultimi non sono ben cotti.
- Unire le castagne tritate, il vino bianco e il timo, e far cuocere fino a che il liquido non si è evaporato. Lasciare raffreddare e eliminare lo spicchio d’aglio.
- Passare il composto al mixer con la panna fresca fino a ottenere un composto omogeneo. Mettere il paté nei contenitori e conservarlo in frigorifero per almeno tre ore.
- Servire il paté con le castagne tagliate a pezzettini e foglioline di timo sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.