Servito caldo, spesso con una spolverata di parmigiano reggiano, questo piatto rappresenta un pasto completo e soddisfacente, ideale per le serate invernali o per occasioni speciali.
- Iniziare preparando il ragù con soffritto di cipolla, carote e sedano. Aggiungere la carne macinata e le salsicce, rosolare bene.
- Sfumare con un bicchiere di vino rosso, aggiungere il concentrato di pomodoro, pomodori e brodo caldo.
- Lasciare cuocere il ragù per almeno un’ora a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, preparare il riso in una pentola capiente con burro e un po’ di olio.
- Sfumare con vino bianco e aggiungere un mestolo di brodo caldo.
- Continuare la cottura del risotto, aggiungendo brodo caldo poco alla volta, mescolando continuamente.
- Quando il riso è quasi cotto, aggiungere il ragù al risotto, mescolando delicatamente.
- Completare la cottura aggiungendo parmigiano, pepe nero e noci tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.