La tradizione vuole che questi dolci siano preparati per celebrare la festa di Santa Lucia, che porta regali e dolci ai bambini durante la notte. Il piatto è solitamente gustato durante la colazione o come merenda.
Per preparare i Lussekatter, i dolci di S.Lucia, segui questi passaggi:
- In un pentolino, scalda il latte con lo zafferano e il burro, poi lascia intiepidire e unisci il lievito di birra secco, mescolando per farlo sciogliere.
- Aggiungi lo zucchero, il sale e sbatti un uovo, versandone metà nel composto.
- Unisci metà della farina e comincia a impastare, poi aggiungi la farina rimanente fino a ottenere un impasto non appiccicoso.
- Copri l’impasto e lascialo lievitare per circa 30-60 minuti.
- Trasferisci l’impasto su un tagliere, reimpastalo velocemente e taglia dei pezzi di circa 70g.
- Forma dei cordoncini e arrotolali dando una forma di S al contrario, arricciando bene le estremità con un paio di chicchi di uvetta.
- Trasferisci i Lussekatter sulla teglia coperta con carta forno e falla lievitare ancora per 30 minuti.
- Spennella i dolci con il mezzo uovo rimasto, allungato con un po’ di latte, e cuocili a 200°C per 10-15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.