Spezzatino di tacchino mediterraneo per mtc

Per realizzare la ricetta Spezzatino di tacchino mediterraneo per mtc nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

spezzatino di tacchino mediterraneo per mtc

Ingredienti per Spezzatino di tacchino mediterraneo per mtc

agliobrodo vegetalecappericarne di tacchinocipollottifarinaolioolivepanepomodori secchipomodoriniprezzemolosaletacchinoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino di tacchino mediterraneo per mtc

La ricetta spezzatino di tacchino mediterraneo per mtc: un piatto che richiama i sapori e i profumi della penisola italiana. Ideato per essere servito con pane cotto all’aperto, questo spezzatino unisce gli aromi del tacchino con gli stuzzicanti frulli di olive, capperi e pomodori secchi.

  • Pulire da eventuali cartilagini e nervetti la fesa, tagliarla a cubotti e metterla a marinare nello yogurt insieme allo spicchio d’aglio affettato e al prezzemolo.
  • Pulire e tritare il cipollotto, scolare i pomodori secchi, sciacquare i capperi e scolarli.
  • Versare un filo d’olio in una padella, unire il cipollotto e farlo appassire a fiamma dolce, scolare la carne dalla marinata e metterla nella padella, rosolarla da ogni parte.
  • Tritare i capperi, le olive e i pomodori secchi e versare anche questi nella padella insieme allo yogurt della marinata, mescolare per amalgamare bene il tutto, aggiungere mezzo bicchiere di brodo vegetale, mettere il coperchio e cuocere unendo altro brodo se il sughetto dovesse asciugarsi troppo.
  • Pomodorini cotti al forno, saltarli per alcuni minuti e servire accompagnato dal pane chapati.

Impasto per il pane:

  • Impastare la farina con l’acqua unendola poco per volta fino ad ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa, aggiungere il sale continuando ad impastare, formare una palla, coprirla con una ciotola rovesciata e far riposare l’impasto almeno 1 ora, se avete tempo anche di più.
  • Tagliare la pasta in 4 parti, formare delle palline e da esse ricavare dei dischi sottili, scaldare su fuoco alto una piastra di ghisa o una padella e cuocere il pane un minuto per parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.