Per preparare il piatto, è necessario iniziare con il purè di patate, che richiede circa 20 minuti di cottura.
- In una pentola, mettete il latte e il sale, quindi pelate le patate e tagliatele a quadratini.
- Versatele nel latte ed accendete il fuoco, tenendole in cottura fino a quando non diventeranno morbide.
- Mentre attendete la cottura delle patate, tagliate a tocchetti il petto di pollo.
- Prendete tre piatti fondi: in uno mettete la farina, nell’altro sbattete l’uovo con un pizzico di sale e nell’ultimo mettete il pangrattato.
- Adesso dovrete panare i pezzi di pollo passandoli prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
- Scaldate l’olio di semi per friggere e controllate la temperatura immergendovi uno stecco di legno.
- Se questo sfrigolerà, allora potrete immergere i bocconcini e cuocerli fino a quando il pollo non diventerà dorato.
- Scolatelo e poggiateli in un piatto foderato di carta assorbente.
- Le patate saranno morbide quindi spegnete momentaneamente il fuoco e con un frullatore ad immersione frullatele.
- Rimettete la pentola sul fuoco a media fiamma, aggiungete il burro e la noce moscata e mescolate fino a quando il purè non avrà raggiunto la consistenza giusta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.