Temperare il cioccolatino risulta fondamentale per una consistenza setosa e duratura. L’equilibrio tra dolce e piccante è regolabile a piacere, ma l’approccio descritto qui garantisce un risultato equilibrato e versatile. L’aggiunta di cannella e peperoncino richiama tradizioni e innovazioni di sapori, rendendo questo piatto un’esperienza multisensoriale.
- Temperate il cioccolato fondente seguendo il metodo a microonde: scaldatelo a intervalli e mescolatelo finché mantiene una consistenza liscia e non scende troppo.
- Aggiungete 1 cucchiaino di polvere di peperoncino e mezzo cucchiaino di cannella, mescolando con cura per distribuire le spezie uniformemente.
- Riempite stampini per cioccolatini con il composto, lasciando uno spazio sufficiente per la chiusura.
- Con un colino, passate i biscotti a pezzi in ciascun cioccolatino, premendo per unirli bene alla base di cioccolato.
- Conchiudete con altra cioccolata, livellando la superficie con un cucchiaio o una palette di legno.
- Lasciate solidificare in frigorifero per almeno 2-3 ore, o a temperatura ambiente se il clima lo permette.
- Estraiete i cioccolatini dagli stampini e sistematele in una scatola per la conservazione o il regalo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.