Ingredienti per Battuta di fassona al coltello con tuorlo di uovo di quaglia fritto e mayonnaise alla barbabietola
- albumi
- barbabietola
- girello di vitello
- insalatina
- limoni
- olio di semi
- pangrattato
- pepe
- primule
- sale
- succo di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- uova di quaglia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Battuta di fassona al coltello con tuorlo di uovo di quaglia fritto e mayonnaise alla barbabietola
La ricetta Battuta di fassona al coltello con tuorlo di uovo di quaglia fritto e mayonnaise alla barbabietola è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, probabilmente nato in periodo medievale. Questa ricetta è caratterizzata da sapori forti e intensi, dovuti alla presenza di fassona e primule. È un piatto che solitamente viene servito nei ristoranti più rinomati come piatto principale, spesso accompagnato da vini di alta gamma.
- Prendere 4 fassone di vitello e fare in modo che abbian una bella temperatura di 0-2°C.
- Cubettiare a coltello (se non ne hai bisogno lasciala così com’è)
- Preparare la mayonnaise: mettere in un contenitore dei semini di barbabietola, l’olio di semi crudo e succo di limone ed un’altra volta mezzo tuorlo, poi mescolare molto bene, aggiungere 2 uova quindi 1 olio e lasciar riposare 2 minuti per addensarsi.
- Sfregare il girello di vitello ed adesso è pronta la miscela.
- Scaldare l’olio a 160° e fare cuocere 3 minuti per poi aggiungere la miscela.
- Sciogliere gli albumi, aggiungere succo di limone e sbattere gli albumi 5 volte o come voi preferite, pirlare e sbattere gli albumi un’altra volta, poi con l’aiuto di un cucchiaio amalgamate subito fino a che non rimane l’umido.
- Sfregare in una casseruola i pezzi di insalatina e aggiungere il sale; l’anno presso a poco il tutto a fuoco medio-alto.
- Prima di servire aggiungere ancora pepe, aiutandovi anche di una forchetta e infine ridurre fuoco.
- Sfregare a coltello in fondo il girello di vitello, lavare il succo del girello, condire con sale e poi una spolverata di pangrattato, il resto lo fate sbrigativamente come l’uovo di quaglia.
- Prima di intingere aggiungere la barbabietola e finalmente condire o servire il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.