Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina

Per realizzare la ricetta Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CASUNZEI AMPEZZANI CON SEMI DI PAPAVERO di Caterina

Ingredienti per Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina

barbabietolafarina 00ghiacciooliopatatesemi di papaverouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina

La ricetta CASUNZEI AMPEZZANI CON SEMI DI PAPAVERO di Caterina è un condimento ricco e sostanzioso, ideale per un pranzo o una cena invernale. Questo piatto consolle è caratterizzato da un mix di sapori e aromi, tra cui il profumo di barbabietola, le patate e il papavero, che si combinano in modo armonico per creare un’esperienza gustativa unica.

  • Fare la pasta con il Bimby: Farine, uova, olio, acqua nel boccale, poi 15 sec vel 5 e 1 min vel spiga. Si può anche fare a mano con le stesse dosi, creando la classica fontana e mettendo al centro uova, olio e acqua.
  • Prendere le barbabietole rosse e cuocerle nel forno alla massima temperatura, avvolte nella stagnola, per circa un’ora, fintantoché non sono morbide. In alternativa, prenderle precotte e sottovuoto.
  • Frullare le barbabietole cotte e farle saltare in padella con una noce di burro a fuoco medio, per farle asciugare un po’. Lessare le patate, sbucciarle e passarle nello schiacciapatate.
  • In una ciotola amalgamare bene le barbabietole frullate e passate al burro, le patate schiacciate, il tuorlo d’uovo, un pizzico di noce moscata e circa 50 gr di parmigiano. Coprire con la pellicola e mettere in frigorìprio per circa 30 min.
  • Stendere la pasta con la nonna papera fino a ottenere sfoglie sottili. Tagliare la pasta con un coppapasta rotondo e mettere la farcitura al centro. Chiudere a mezzaluna.
  • Lassare i ravioli in abbondante acqua salata. Una volta pronti, farli saltare in padella a fuoco medio con burro e un’abbondante spolverata di semi di papavero. Impiattare e spolverare a piacere con parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.