Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina

Per realizzare la ricetta Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CASUNZEI AMPEZZANI CON SEMI DI PAPAVERO di Caterina

Ingredienti per Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina

barbabietolafarina 00ghiacciooliopatatesemi di papaverouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Casunzei ampezzani con semi di papavero di caterina

La ricetta CASUNZEI AMPEZZANI CON SEMI DI PAPAVERO di Caterina è un piatto tipico della tradizione ampezzana, originario della Valle d’Ampezzo, in provincia di Belluno. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori delicati e contrastanti, come la dolcezza della barbabietola e la croccantezza dei semi di papavero. I CASUNZEI AMPEZZANI CON SEMI DI PAPAVERO di Caterina sono solitamente gustati durante le festività invernali, accompagnati da una tazza di vino o di the caldo.

Per preparare questo piatto, ci serviranno gli ingredienti seguenti: barbabietola, farina 00, ghiaccio, olio, patate, semi di papavero, uova.

  • Fare bollire le patate finché saranno morbide, poi sbucciarle e schiacciarle.
  • Mescolare le patate con la farina 00, il ghiaccio e l’uovo, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere la barbabietola cotta e schiacciata all’impasto, mescolando bene.
  • Fare cadere gocce d’olio sulla superficie dei casunzei, poi cospargerli con semi di papavero.
  • Friggere i casunzei in olio bollente finché saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.