Ingredienti per Crostatine con crema e composta di amarene…lucidatevi le papille!!
- amarene
- burro
- farina
- gelatina di albicocche
- latte intero
- limoni
- maizena
- mele
- pasta frolla
- sale
- scorza di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostatine con crema e composta di amarene…lucidatevi le papille!!
Ingredienti
- Togliamo il guscio alle amarene e le poniamo da parte.
- Sciogliamo 100 gr di burro in un contenitore. Aggiungiamo 50 gr di zucchero e mescoliamo fino a formare una pasta liscia.
- Misturemo 200 gr di farina con 1 cucchiaio di maizena e 1/2 cucchiaio di sale.
- Mettiamo una volta e mezza la farina mista con il burro inizia-due gli ingredienti.
- Stendiamo la pasta frolla precedentemente preparata e la dividiamo in 4 quadrati uguali.
- Inforniamo i quadrati di pasta frolla a 180°C per 20 minuti o fino a doratura.
- Facciamo dissolvere 20 gr di gelatina di albicocche in 100 ml di latte intero, riscaldando a fiamma bassa.
- Mettiamo 2 uova sode in un contenitore e aggiungiamo tuorlo d’uovo e 2 cucchiai di zucchero; mescoliamo bene.
- Aggiungiamo la gelatina di albicocche ai tuorli e mescoliamo.
- Passiamo al setaccio 1 mela precedentemente sbucciata e facciamo purea con 2 cucchiai di zucchero.
- Aggiungiamo le amarene nella composizione e mescoliamo.
- Infine aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e mescoliamo.
- Inseriamo la composta all’interno delle crostatine preparate e inforniamo per altri 10 minuti.
- Serviamo il piatto al caldo, con un’ulteriore cotta di crêma effettuata con 2 uova sode e 2 cucchiai di zucchero, riscaldati nella pentola e mescolati come sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.