Cannelloni ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Cannelloni ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CANNELLONI Ricotta e Spinaci
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni ricotta e spinaci

  • besciamella
  • cannelloni
  • lasagne
  • parmigiano
  • ricotta
  • spinaci
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni ricotta e spinaci

La ricetta CANNELLONI Ricotta e Spinaci è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione settentrionale. Il suo sapore tenero e cremoso è il risultato di un perfetto equilibrio di ricotta, besciamella e sugo. Questo delizioso piatto è il preferito di molte famiglie italiane e viene spesso servito nei ristoranti per occasioni speciali.

Per preparare il CANNELLONI Ricotta e Spinaci, segui questi passaggi:

  • Cuci gli spinaci in acqua bollente e inumidiscili bene. Mettili poi a raffreddare in una ciotola assieme a un cucchiaio di sale. A mano a mano che le foglie si raffreddano, schiacciale con le mani per aiutare a mantecarle.
  • Una volta freddi, condisci gli spinaci con uno spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio d’oliva, e salato a piacere. Inoltre l’eccesso d’acqua estratto durante la cottura.
  • Mescola 300g di ricotta cruda con 1 cucchiaio di parmigiano gratugiato, l’aglio tritato, sale e pane grattugiato.
  • Taglia le foglie di spinaci. Aggiungi una cucchiaiata di miscela del tipo precedente in una foglia, mettici poi un pois di cannelloni e infine chiudi a musero. Dopo averlo condito con un po’ d olio focaccatura. Ricominci con questi procedimenti sul punto corrispondente, fino ad usare tutta la ricotta con spinaci.
  • Versa la besciamella in un fondo altore i cannelloni arricchiti. Per cucinare il sugo cuoci la carne macinata in padella, aiutata dal peperoncino verde.
  • Metti i cannelloni nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per i 20 ultimi 10-15 minuti.
  • Priprati un cucchiaio di parmigiano e lascia il piatto fumante per qualche istante la preparazione potresti apprezzare a pieni denti (pur procedendo velocemente) e va in onore di questo, a mangiare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.