- Monda i carciofi eliminando le foglie esterne. Taglia a metà e rimuovi le spine. Taglia i cuori di carciofo a fettine sottili e mettili a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone.
- In una padella, scalda l’olio con l’aglio e fai soffriggere i carciofi. Aggiungi un pizzico di sale e acqua, copri e cuoci a fuoco basso per 15 minuti. A fine cottura, aggiungi il prezzemolo tritato.
- Lava e taglia a metà i piselli. In un tegame, fai soffriggere il cipollotto con olio, sale, zucchero e un goccio d’acqua.
- Aggiungi i piselli, copri e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti.
- Tieni da parte i carciofi e i piselli freddi. In una terrina, mescola 4 uova con parmigiano, ricotta, maggiorana e sale.
- Stendi la pasta violata formando una sfoglia sottile abbastanza grande per coprire il fondo di una teglia (24 cm). Posiziona la sfoglia nella teglia.
- Riempi la sfoglia con i carciofi, i piselli e il composto di uova e formaggio. Crea un piccolo fosso al centro per un uovo crudo.
- Stendi la restante pasta, posizionalo sulla torta e sigilla bene i bordi. Puoi ripiegare il bordo come un cordino o schiacciarlo con una forchetta.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti, o finché la pasqualina non sarà dorata.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.