Quiche agli asparagi, prosciutto e scamorza

Per realizzare la ricetta Quiche agli asparagi, prosciutto e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Quiche agli Asparagi, Prosciutto e Scamorza

Ingredienti per Quiche agli asparagi, prosciutto e scamorza

oliopasta sfogliapepeprosciutto cottopunte di asparagisalescamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche agli asparagi, prosciutto e scamorza

La ricetta Quiche agli Asparagi, Prosciutto e Scamorza è una versione raffinata e versatile dell’iconica torta salata, che esalta la sinergia tra l’asprezza delicata degli asparagi lessati, la cremosità delle uova e la combinazione salata della scamorza affumicata e il prosciutto cotto. Ideale per cene informali o occasioni festive, è un piatto versatile: da presentare come antipasto leggero per sei persone o come secondo più sostanzioso per quattro. Il contrasto tra gli ingredienti freschi e quelli elaborati dona una dimensione aromatiche ricca, perfetta per condividerla calda o tiepida secondo preferenze.

  • Lavare e monare gli asparagi, lessarli in acqua bollente salata per 5 minuti, scolare e raffreddare. Tagliare i gamberetti a tocchetti, salare, pepare e crostarli in padella con 1 cucchiaio di olio, poi raffreddare.
  • Affettare sottilmente la scamorza. Sbattere le uova con sale e pepe per ottenere una crema omogenea.
  • Stendere la pasta sfoglia in una teglia imburrata, disporvi come base 3/4 del prosciutto, coprire con le fettine di scamorza e aggiungere gli asparagi tagliati.
  • Versare uniformemente la crema di uova sulla preparazione, distribuire il prosciutto rimanente e decorare con fette extra di scamorza.
  • Posizionare le punte intere degli asparagi a raggiera al centro, ripiegando delicatamente i bordi della pasta per creare effetti visivi.
  • Infornare a 180°C con aria ventilata, cottura 40-50 minuti. Verificare con lo stecchino introdotto nel centro: se esce pulito, spegnete il forno e lasciate raffreddare alcuni minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.