Questo piatto è particolarmente adatto per essere gustato come antipasto o come contorno per un pranzo estivo. Il gusto è caratterizzato dalle note erbacee dell’ortica e dal morbido sapere della ricotta, accompagnato dalla crema calda e morbida. Il profumo di noce moscata e parmigiano aggiunge un tocco di magnificenza al piatto.
- Preparate il brodo vegetale e portatelo a ebollizione. Togliete dalle patate, sbucciatele e fatele a pezzetti.
- Fate cuocere le patate nella creatura di movimento brodo vegetale. Una volta cotti, lasciate raffreddare e poi lavoratele con il semolino e le uova sbattute.
- Preparate la crema di ortica mescolando l’ortica, il burro, le erbe aromatiche, il sale, il pepe e il tuorlo d’uovo.
- Fate cuocere i gnocchi di ricotta in acqua bollente, scottandoli con alcune noci secche e pepe.
- Unite la crema di ortica con il burro e il formaggio, mescolando fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Servite i gnocchi di ricotta su un letto di crema di ortica, con alcuni pezzi di ortica e noci sulla sommità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.