- Pulire, lavare e sbucciare le mele, disporle in una pentola capiente insieme allo zucchero. Frutta e zucchero dovranno essere nella proporzione di 1:1.
- Sbucciare il limone, togliere la parte bianca ed i semi, tagliarlo a pezzetti ed unirlo alle mele e zucchero.
- Cuocere a fuoco soave. Quando il composto comincerà ad essere fluido, le mele quasi cotte, tritare il composto con un frullatore ad immersione fino ad essere purè.
- Unire la cannella 1/2 – 1 cucchiaino raso a seconda dei gusti e della quantità preparata e 3-4 chiodi di garofano interi.
- Lasciar bollire il tutto lentamente fino a che il composto cominci a rassodare. Verificare la cottura lasciando cadere una goccia su di un piatto inclinato e se la marmellata fatica a scivolare…sarà cotta!
- Invasare in bollente in vasetti puliti, chiudere immediatamente e far bollire i vasetti per lo meno 1/2 ora. Lasciarli raffreddare capovolti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.