La preparazione di questo dolce è un po’ lunga, ma il risultato è davvero soddisfacente. Il sapore è caratterizzato dal lievito madre, dal cacao amaro e dalla vaniglia, che si armonizzano creando un gusto unico.
Per preparare le Trecce bicolore con lievito madre in esubero, seguite questi passaggi:
- Sciogliete il lievito madre non rinfrescato con il latte tiepido in una ciotola.
- Aggiungete la farina, lo zucchero, il sale e il burro ammorbidito a pezzetti, e impastate fino a quando il composto non sarà compatto.
- Dividete l’impasto in due palle, una più piccola e una più grande, e aggiungete il cacao amaro alla più piccola.
- Lavorate i due impasti separatamente fino a ottenere un colore omogeneo, poi coprite con pellicola e mettete in frigo per un’ora.
- Estraete gli impasti dal frigo e create dei salsicciotti lunghi circa 15 cm, due bianchi e uno al cioccolato.
- Intrecciate i salsicciotti, adagiate le trecce su una teglia foderata di carta forno e lasciate lievitare, coperti da un panno, fino a quando non saranno raddoppiate di volume.
- Spennellate le trecce con un po’ di latte e infornate a 180 °C per circa 15 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.