Semiesacente, la ricetta è formato da una deliziosa crema alla ricotta, fatta riposare nel frigo per alcune ore per fare rassodare la crema. La croccantezza del cake al cacao la rende un vero e proprio piatto speciale.
Preparazione
- Cominciare a montare a neve gli albumi ad una velocità media, aggiungere il cremor tartaro, poi lo zucchero, l’aroma vaniglia e l’aroma mandorla, e aumentare la velocità; infine setacciare la farina insieme al sale e aggiungerli ai bianchi, con delicatezza, e mescolando dal basso verso l’alto.
- Preriscaldare il forno a 190°C, non ungere lo stampo, infornare per 30/35 minuti.
- A fine cottura, capovolgerlo e lasciarlo ancora nel forno per mezz’ora, poi toglierlo dal forno e tenerlo sempre capovolto fino a quando si è raffreddato.
<liWithTaggettoorizzontalein due partie, su una prima parte stendere uno strato di crema alla ricotta, coprire con una seconda parte di dolce, poi stendere uno strato della stessa crema e decorare con le gocce di cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.