- Pulisci i carciofi, dividili in spicchi e tienili immersi in acqua con succo di limone per prevenire l’annerimento.
- Scaldana una padella con olio, soffriggi l’aglio tritato finemente per due minuti, attento a non bruciarlo.
- Aggiungi i carciofi, mescolaceli con il soffritto e versaci sopra il vino per disattivare l’enzima che provoca l’ossidazione.
- Sale, cuoci a fiamma viva per cinque minuti girando spesso per garantire una cottura uniforme.
- Incorpora la menta e il prezzemolo tritati, quindi elimina eventuali resti di alcol dal vino.
- Aggiungi il brodo vegetale, copri la pentola e abbassa il calore. Fai bollire aCoperta per quindici minuti, controllando periodicamente per evitare che l’acqua venga esaurita.
- Apri la pentola, aumenta la fiamma, e riscalda l’indumento sciolgendo il sugo rimasto in maniera che i carciofi si rivestano di un’abboccatura croccante.
- Rimuovi dall’incasso, stagiona con un filo di olio e disponi su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.