- Portare a ebollizione in una casseruola ampia il latte (parzialmente scremato o ad alta digeribilità) con la stecca di vaniglia. Scolare e riservare il latte, lasciando la vaniglia come aroma naturale.
- In un recipiente separato, mescolare vigorosamente i tuorli d’uovo freschi con lo zucchero finché il composto non assume una consistenza spumosa e chiara. Aggiungere la farina setacciata, integrandola bene per eliminare eventuali grumi.
- Riportare lentamente il latte caldo sulla crema preparata, mescolando sempre per evitare sbalzi termici. Questa operazione richiede molta attenzione: un versamento troppo veloce altererebbe l’omogeneità fina.
- Trasferire l’impasto in una casseruola pulita e riscaldare a fuoco medio. Continuare a mescolare con movimenti circolari fino a quando la crema non raggiunge un sapore denso e appiccicoso (come “un dito” che non si dissolve quando sollevata). Spegnere subito il fuoco per evitare surriscaldate.
- Aggiungere una noce di burro fuso e mescolare per integrare. Lasciare raffreddare velocemente tamponando la superficie con pellicola per evitare il riallumarsi. Se desiderata, integrare uno spicchio di scorza di limone grattugiato o poche gocce di liquore prima del raffreddamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.