Dolce diplomatico

Per realizzare la ricetta Dolce diplomatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce diplomatico

Ingredienti per Dolce diplomatico

biscotti secchifarinalatte parzialmente scrematoliquore all'amarettomandorlepan di spagnapandoropanna frescapasta sfogliatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce diplomatico

La ricetta Dolce diplomatico è un classico della pasticceria italiana, originaria del nord-est del paese. Questo piatto è noto per la sua consistenza morbida e la sua sapiente combinazione di sapori, che vanno dalle note di mandorla e amaretto a quelle di pane e zucchero. Solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, il Dolce diplomatico è un dessert che non manca di impressionare gli ospiti.

  • Inizia tritando i biscotti secchi e mescolandoli con la farina.
  • In un recipiente a parte, sbatti le uova con lo zucchero semolato e aggiungi il latte parzialmente scremato.
  • Unisci il composto di biscotti e farina al mixture di uova e latte, aggiungendo anche le mandorle e il liquore all’amaretto.
  • Foderare un stampo con la pasta sfoglia e versare il composto preparato.
  • Cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti, finché il Dolce diplomatico non sarà dorato e cotto.
  • Lasciare raffreddare e decorare con panna fresca e zucchero a velo, aggiungendo anche pan di spagna e pandoro a piacere.
  • Mescolare il tuorlo d’uovo con lo zucchero a velo e aggiungere una parte del composto sulla superficie del Dolce diplomatico.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.