- Scolleggi il lievito madre non rinfrescato e scioglilo in una ciotola con latte tiepido.
- Aggiungi farina, zucchero, sale e il burro ammorbidito a pezzetti, unendo l’essenza di mandorle.
- Impastare con un gancio, se usi l’impastatrice, fino a ottenere una massa liscia con aderenza al gancio (effetto “incordatura”).
- Dividi l’impasto in due parti: una maggioritaria per le ciliegie, una minore per il cioccolato. Aggiungi cacao amaro alla massa piccola e mescola per ottenere una tonalità uniforme. Incorpora le ciliegie tagliate a metà all’impasto principale.
- Copri entrambi gli impasti con pellicola e riposali in frigo per 1 ora per asciugarne la struttura e consentire lo sviluppo.
- Sulla spianatoia infarinata, stendi le due masse separatamente: dividile in salsicciotti lunghi 15 cm per ognuno.
- Per ogni treccia, combina due striscioline di impasto base e una di cioccolato. Intrecciale come una treccia classica, posizionando quella al cacao al centro e alternate le due parti laterali intorno.
- Disponile su una teglia preparata e copre con un panno. Lascia lievitare 6-7 ore in ambiente mite fino ad un aumento del doppio volume.
- Preparati finali: spennellate con latte e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, con vigilanza per la doratura finale.
- Sforna, lasciale raffreddare e servile fresche oppure a temperatura ambiente, gustate con caffè o tè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.