Cucina – pane & snack – bocconcini al rosmarino e grana ripieni di speck con semi di sesamo

Per realizzare la ricetta Cucina – pane & snack – bocconcini al rosmarino e grana ripieni di speck con semi di sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CUCINA - PANE & SNACK - BOCCONCINI AL ROSMARINO E GRANA RIPIENI DI SPECK CON SEMI DI SESAMO

Ingredienti per Cucina – pane & snack – bocconcini al rosmarino e grana ripieni di speck con semi di sesamo

farina manitobalattelievito di birraoliorosmarinosalespeckzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cucina – pane & snack – bocconcini al rosmarino e grana ripieni di speck con semi di sesamo

La ricetta CUCINA – PANE & SNACK – BOCCONCINI AL ROSMARINO E GRANA RIPIENI DI SPECK CON SEMI DI SESAMO propone un’idea sfiziosa per un piatto che può essere gustato in diversi momenti della giornata, forse come snack durante una partita o come antipasto. Questi bocconcini sono caratterizzati da un sapore deciso dato dallo speck e dal rosmarino, accompagnati dalla dolcezza del grana.

Per preparare i bocconcini, occorre mescolare la farina Manitoba con il grana grattugiato, un cucchiaino di sale, il rosmarino e il lievito di birra.

  • In un bicchiere, mescolare i liquidi (latte e acqua tiepidi) con mezzo cucchiaino di zucchero e far sciogliere il lievito.
  • Versare i liquidi e l’olio nella ciotola della farina e cominciare a mescolare e poi impastare fino ad ottenere una pasta liscia, omogenea ed elastica.
  • Lasciar riposare l’impasto per mezzo oretta, quindi lavorare brevemente e dividere la pasta in 12 pezzi di circa 50 gr ognuno.
  • Stendere ogni pezzetto con l’aiuto di un mattarello formando un rettangolo stretto e lungo, adagiare le fettine di speck sulla pasta ed arrotolare cercando di coprire l’affetato.
  • Modelare delle palline che disporremo nella teglia per muffin leggermente unta.
  • Lasciar lievitare in un posto caldo fino a che raddoppino di volume.
  • Infornare a 180° per circa 25-30 minuti controllando la doratura della crosta.
  • Sfornare, lasciar raffreddare leggermente, poi sformare e lasciar raffreddare del tutto su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.