Le origini di questo comfort food si perdono nella storia, ma si pensa che i primi gnocchi siano stati preparati con ingredienti semplici come patate, farina e sale, utilizzando la tecnica di impasto manuale.
I sapori delicati e versatili si sposano bene con una moltitudine di condimenti, dalla semplice burro e salvia, al ragù di carne o ai funghi. Gustati spesso durante le feste di famiglia, rappresentano un elegante simbolo di convivialità e tradizione.
- Lava e sbuccia le patate.
- Taglia le patate a pezzi e cuocile in acqua bollente salata fino a ottenere una consistenza tenera.
- Scolale e lascia raffreddare leggermente, quindi schiacciale con uno schiacciapatate.
- Incorporate gradualmente la farina, impastando delicatamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Prendi una piccola porzione di pasta e forma un salsicciotto di circa 2-3 cm di diametro.
- Tronca il salsicciotto in pezzi di circa 2 cm.
- Pulisci le superfici dei gnocchi con una forchetta o con le dita, creando una leggera scanalatura.
- Cuoci i gnocchi in acqua bollente salata per circa 2-3 minuti, fino a quando non saliranno a galla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.