Origini e contesto di questo piatto dolce e fresco. La Toscana è la sua vera casa, dove il farro e il limone sono ingredienti fondamentali della tradizione culinaria. Il gusto saporito e leggero di questo piatto lo rende ideale per un pranzo estivo o un aperitivo in giardino.
Questo piatto è un esempio di come il ricetta più semplice possa diventare un’opera d’arte culinaria. La combinazione di farro tostato, pesce limone, verduresi e menta crea un’armonia di sapori e sapori che rappresentano la Toscana in sé.
- Tostare il farro in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale.
- Suddividere l’insalata tra quattro piatti e disponerle le verdure (finocchio, zucchine, piselli).
- Fare il pesto di limoni: sbucciare e tritare due limoni, mescolare con la menta tritata, le mandorle tritate e un pizzico di sale. Unire l’olio d’oliva e mescolare bene.
- Unire il farro tostato alla ricetta, disponendolo sulla insalata e cosparendo con il pesto di limoni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.