Semifreddo ai fichi neri

Per realizzare la ricetta Semifreddo ai fichi neri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SEMIFREDDO AI FICHI NERI

Ingredienti per Semifreddo ai fichi neri

cioccolato fondentefichigelatinagocce di cioccolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo ai fichi neri

La ricetta SEMIFREDDO AI FICHI NERI unisce la dolcezza scura e succulenta dei fichi neri e la nota decisa del cioccolato fondente, creando un piatto ricco e raffinato. Questo semifreddo si apprezza come dessert celebrativo, con una consistenza che fonde morbidezza gelata e elementi croccanti grazie alle gocce di cioccolato e alle decorazioni. La sua preparazione prevede una struttura alicate con strati di frutti e un lavoro finissime che mescola sapori ricchi e un gioco di textture tra la meringa aeree e la frutta squisita.

  • Sbucciate i fichi neri, tagliateli a pezzetti grossolani e preparatene una purea liscia con il frullatore, mescolando bene ma senza frullare troppo a lungo per mantenere una consistenza cremosa.
  • Montate la panna fresca a neve morbida, ma non troppo densa, fino a quando forma ciondoli che si mantengono ma sgretolano lievemente al tatto, come indicato nei testi di contesto.
  • Separa la preprazione di una meringa leggera (in base a ricette classiche) e mettetela in una ciotola. Aggiungete la purea di fichi in filo costante, mescolando delicatamente da fondo verso l’alto con una spatola per incorporare ingredienti e mantenere l’aria contenuta nella meringa.
  • Incorporate il composto con la panna montata, alternando aggiunte a filo e mescolando con gesti ampi ma delicati per evitare che il preparato perda vellutatozza.
  • Inserite uno stampo a cerchio rivestito con pellicola trasparente, distribuite uniformemente i fiori tagliati a rondelle su una base circolare, lasciando spazio al centro, e coprite con la preparazione base. Livellate la superficie con una spatola e congelate per almeno 6 ore.
  • Successivamente, estraete lo stampo e invertete il composto su un vassoio. Utilizzate una spugnetta per coprire la superfice con una leggera spessa di gelatina fusa, poi decoratela con lettere di cioccolato e gocce di cioccolato fusi distribuite con precisione.
  • Lasciate asciugare la decorazione per pochi minuti a temperatura ambiente per consentire al cioccolato di indurirsi, poi servite il SEMIFREDDO AI FICHI NERI subito.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.