- Sbucciate i fichi neri, tagliateli a pezzetti grossolani e preparatene una purea liscia con il frullatore, mescolando bene ma senza frullare troppo a lungo per mantenere una consistenza cremosa.
- Montate la panna fresca a neve morbida, ma non troppo densa, fino a quando forma ciondoli che si mantengono ma sgretolano lievemente al tatto, come indicato nei testi di contesto.
- Separa la preprazione di una meringa leggera (in base a ricette classiche) e mettetela in una ciotola. Aggiungete la purea di fichi in filo costante, mescolando delicatamente da fondo verso l’alto con una spatola per incorporare ingredienti e mantenere l’aria contenuta nella meringa.
- Incorporate il composto con la panna montata, alternando aggiunte a filo e mescolando con gesti ampi ma delicati per evitare che il preparato perda vellutatozza.
- Inserite uno stampo a cerchio rivestito con pellicola trasparente, distribuite uniformemente i fiori tagliati a rondelle su una base circolare, lasciando spazio al centro, e coprite con la preparazione base. Livellate la superficie con una spatola e congelate per almeno 6 ore.
- Successivamente, estraete lo stampo e invertete il composto su un vassoio. Utilizzate una spugnetta per coprire la superfice con una leggera spessa di gelatina fusa, poi decoratela con lettere di cioccolato e gocce di cioccolato fusi distribuite con precisione.
- Lasciate asciugare la decorazione per pochi minuti a temperatura ambiente per consentire al cioccolato di indurirsi, poi servite il SEMIFREDDO AI FICHI NERI subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.