La ricetta dell’amatriciana alla birra è un piatto emblematico della cucina italiana, il cui sapore è legato alla stagionedi eventi, rituali e cene tra amici e familiari. In questo articolo, ti presentiamo una versione unica e gustosa di questo piatto, unita a tre calendari carini da scaricare e condividere con i tuoi cari.
Preparazione
- Bagna la cipolla e la pancetta in un po’ d’olio, fino a quando la cipolla è morbida e la pancetta è croccante.
- Aggiungi i peperoncini e cuoci per un minuto.
- Sfuma un po’ di birra e aggiungi il guanciale di maiale, facendo attenzione a non bruciare la cipolla.
- Cuoci per un minuto e poi aggiungi i pomodori pelati, il malto e il sale. Stagia per 30 minuti.
- Cucina i bucatini secondo le istruzioni sulla confezione e asciugali con un panno.
- Rimuovi il guanciale dal sugo e aggiungi i bucatini. Stagia per 10 minuti.
- Servi il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.