La preparazione di questo piatto inizia con la creazione della sfoglia leggera.
- Mescolate 2 cucchiai di olio EVO, cipollina fresca tritata (o mezza cipolla bianca fuori stagione), 5 fette di pancarrè ammollato nel latte, 100 gr di parmigiano grattato, sale, e noce moscata q.b. fino ad ottenere una pasta liscia.
- Lasciate riposare l’impasto per una mezz’ora per facilitarne la lavorazione.
Successivamente, dedicatevi al ripieno.
- Pulite e lavate gli spinaci in abbondante acqua corrente, poi scolateli bene.
- Pulite e tagliate sottilmente la cipollina, poi fatela rosolare in un paio di cucchiai di olio EVO in una padella bassa e capiente.
- Aggiungete gli spinaci spezzettati con le mani, aggiustate di sale e portate a cottura, eventualmente aggiungendo un po’ di brodo vegetale o acqua calda.
- Lasciate raffreddare le verdure, poi mettetele in una ciotola capiente.
- Aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene con una forchetta, poi sbriciolate e strizzate il pancarrè ammollato nel latte e unite il parmigiano grattato.
Infine, assemblate e cuocete la torta.
- Stendete la pasta riposata in uno spessore di 2/3 mm e foderate una teglia da forno unta con un cucchiaio di olio.
- Riempite la sfoglia con il ripieno, livellate e create una grata decorativa con i ritagli di pasta.
- Ungete la superficie con un cucchiaio di olio e cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.