Pane integrale ricetta con pasta madre

Per realizzare la ricetta Pane integrale ricetta con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale ricetta con pasta madre

Ingredienti per Pane integrale ricetta con pasta madre

farina di semolafarina integralelievitopagnottapane integralesalesemi di girasolesemi di linosemi di zuccasemolazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale ricetta con pasta madre

La ricetta Pane integrale ricetta con pasta madre nasce dalla tradizione italiana, dove il pane integrale è considerato un alimento fondamentale. Soffice e dal sapore rustico, il pane integrale si riconosce per l’utilizzo della farina integrale, che dona un gusto caratteristico e un colore marrone intenso. Questo pane profumato, con i suoi semi di girasole, lino e zucca, rappresenta un accompagnamento ideale per piatti semplici e genuini, come zuppe, pasta o formaggi.

Per preparare questo pane integrale, inizia preparando la pasta madre.

  • In una ciotola, unisce farina integrale, acqua e lievito.
  • Mescola bene e lascia fermentare per circa 24 ore.
  • Aggiungi la semola, la farina di semola, il sale e zucchero.
  • Incorpora il composto di pasta madre e impasta energicamente per almeno 10 minuti.
  • Aggiungi i semi di girasole, lino e zucca.
  • Impasta nuovamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 3 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Rivesti una teglia con carta da forno.
  • Sforna l’impasto e mettilo nella teglia.
  • Fai lievitare ancora per 30 minuti.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 40 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.