Olio al peperoncino

Per realizzare la ricetta Olio al peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

OLIO AL PEPERONCINO

Ingredienti per Olio al peperoncino

aglioolio di semipasta tipo spaghettipeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olio al peperoncino

La ricetta OLIO AL PEPERONCINO è un classico della cucina italiana, che sposa le proprietà aromatiche dell’aglio con la nota piccante del peperoncino. Questa ricetta è ideale per coloro che amano il sapore forte e deciso del peperoncino, e che lo desiderano utilizzare per insaporire diversi piatti, come la pasta all’arrabbiata o la pizza piccante.

La particolarità di questo OLIO AL PEPERONCINO risiede nella possibilità di utilizzare sia peperoncini freschi che secchi, a seconda delle preferenze personali. Il risultato finale sarà comunque un olio profumato e piccante, pronto per essere utilizzato in tantissime occasioni.

  • If you have dried peperoncini, simply crumble them and introduce them into the bottle together with the garlic clove, if desired.
  • If you are using fresh peperoncini, wash and dry them well, then remove the stem and chop them finely.
  • Introduce the chopped peperoncini into the empty bottle, together with the garlic clove, and cover everything with oil.
  • Make sure to remove any air bubbles and to avoid the peperoncini coming to the surface.
  • Tightly close the bottle and let it sit in a pantry, away from light, for 2 weeks before consuming.
  • Check for any mold formation on the surface or at the bottom, especially if using fresh peperoncini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine

    Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine


  • Biscotti alle mele e noci

    Biscotti alle mele e noci


  • Crostata marmellata di fichi

    Crostata marmellata di fichi


  • Gnocchi di castagne con zucca e speck

    Gnocchi di castagne con zucca e speck


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.