Ingredienti per Crostata di mele con frangipane di mandorle e frolla integrale salata
- birra
- burro
- confettura
- farina 00
- farina di mandorle
- farina integrale
- gelatina di albicocche
- glassa
- latte
- lievito in polvere
- limoni
- mandorle
- mele
- panna liquida
- pasta tipo cappellini
- sale
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di mele con frangipane di mandorle e frolla integrale salata
Questa deliziosa crostata è un classico delle ricette italiane, originaria del Lazio. Il sapore intenso della frangipane di mandorle e il gusto croccante della frolla integrale salata si accompagna magnificamente alle morbide mele caramellate. È un piatto ideale per le feste e i grandi eventi, ma anche per una semplice serata con la famiglia e gli amici.
Preparazione
- Prendere il burro e la confettura e sciogliere il tutto in piccole quantità di latte tiepido.
- Mettere il succo dei limoni e le uova sbattute al centro del pentolino, poi aggiungere la farina 00, la farina di mandorle e la pasta tipo cappellini, mescolando bene.
- Agregare il sale e la gelatina di albicocche e continuare a mescolare finché non si formerà un impasto liscio.
- Fare bella figura l’impasto al centro della frolla integrale, staccarla in pezzi e formare un grande disco.
- Disporre le mele a disco sullo strato di marmellata, coprirle con lo strato di frangipane e poi con il disco di frolla integrale.
- Infornare la crostata a 180°C per circa 45-50 minuti, o fino a quando la frolla non è dorata.
- Fare raffreddare la crostata e servirla con una spolverata di zucchero semolato e un cucchiaio di glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.