Praline di cioccolato alle nocciole

Per realizzare la ricetta Praline di cioccolato alle nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Praline di cioccolato alle nocciole

Ingredienti per Praline di cioccolato alle nocciole

burrocioccolatinicioccolato al lattecioccolato fondenteglassa fondentelattemandorlenoccioleolio di mandorlapanna da montare

Preparazione della ricetta

Come preparare: Praline di cioccolato alle nocciole

La ricetta Praline di cioccolato alle nocciole è un dolce artigianale che unisce il cioccolato cremoso al sapore aromatico delle nocciole tostate. Conosciuti come leccornia internazionale, questi cioccolatini sono adatti da consumare come dessert, snack o per accompagnare un caffè. La ricetta propone una versione fatta in casa che replica il sapore della tradizione, con un cuore liscio di cioccolato e una copertura di glassa scintillante, mentre l’aggiunta di mandorle intere conferisce un tocco croccante. L’olio di mandorle dolci aduso alimentare ne esalta la delicatezza, rendendo il piatto un equilibrio tra morbidezza e profumi intensi.

  • Spezzettare il cioccolato al latte in un pentolino a bagnomaria e scioglierlo lentamente mescolando con un cucchiaio di legno.
  • In un altro pentolino scaldare la panna fino all’ebollizione, poi versarla nel cioccolato fuso.
  • Aggiungere il burro ammorbidito al composto, mescolare fino a ottenere una massa omogenea e lasciare raffreddare.
  • Rivestire una teglia con carta da forno e utilizzare una sacca a poche per formare delle palline regolari.
  • Disporre le palline sulla teglia e conservare in frigorifero per almeno 10 ore.
  • Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, incorporando l’olio di mandorle dolci ad uso alimentare per rendere la glassa cremosa.
  • Immergere le palline congelate in un piatto con le nocciole tritate, assicurandosi di ricoprirle interamente.
  • Successivamente passare le praline nella glassa fondente, usando uno stuzzicadenti per facilitare il riposizionamento.
  • Deporre le praline su un vassoio e lasciare asciugare la glassa fino a solidificazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.