Per realizzare la ricetta Senza bimby, stuzzichini per antipasto con michetti, patè di tonno, patè mediterraneo e confettura di pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Senza bimby, stuzzichini per antipasto con michetti, patè di tonno, patè mediterraneo e confettura di pomodori
confetturacrackerspanepomodoritonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Senza bimby, stuzzichini per antipasto con michetti, patè di tonno, patè mediterraneo e confettura di pomodori
La ricetta Senza Bimby, Stuzzichini per Antipasto con Michetti, Patè di Tonno, Patè Mediterraneo e Confettura di Pomodori nasce dalla voglia di creare un antipasto sfizioso e ricco di sapori mediterranei. È un piatto perfetto per un aperitivo tra amici o un pranzo da condividere, caratterizzato dall’equilibrio tra i sapori dolci e salati dei patè, la croccantezza dei michetti e la freschezza della confettura di pomodoro.
I michetti, spezzettati e tostati, sono il perfetto sfogo per assaggiare i patè di tonno e mediterraneo, creata con ricotta, burro e erbe aromatiche. La confettura di pomodoro, preparata con i frutti di stagione, aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza al piatto. La ricetta è semplice e veloce da preparare, proprio come desiderato per un antipasto da condividere.
Trattare finemente i pomodori e cuocerli a fuoco basso con zucchero, sale e basilico per creare la confettura di pomodoro.
Frullare il tonno sgocciolato con capperi, olive nere denocciolate, aglio, prezzemolo e un filo d’olio d’oliva per creare il patè di tonno.
Mescolare in una ciotola ricotta, burro, limone grattugiato, origano e sale per creare il patè mediterraneo.
Spezzettare il pane e tostarlo in forno o in padella fino a renderlo croccante.
Decorare i michetti con il patè di tonno, il patè mediterraneo, la confettura di pomodori e completare con un tocco di olio extravergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!