La ricetta Spinacino di vitello con mele e pancetta si apre con la preparazione del ripieno, realizzato con pane bagnato, pancetta cruda e prezzemolino tritato. Una volta pronto, il ripieno viene introdotto dentro la tasca di vitello, che è poi chiusa e legata.
- Sbricola le fette di pane bagnandole con del latte e unisci la pancetta e il prezzemolo.
- Riempire la tasca di vitello con il ripieno preparato e legare la carne per chiudere la parte aperta della tasca.
- Sciogli una noce di burro con 3 cucchiai di olio d’oliva e rosola la carne su tutte le sue parti, insistendo sull’estremità dove abbiamo introdotto il ripieno.
- Sfumare la carne con il Marsala, aggiungere il brodo e coprire, lasciando cuocere per 15 minuti.
- Trascorso il tempo richiesto, unisci la verdura e la mela, ricoprire di nuovo e far cuocere, sempre coperto, a fuoco moderato per altri 30-40 minuti.
- Togliere la carne dalla casseruola e lasciare il fondo di cottura per poi passarlo con un frullatore ad immersione e rimetterlo sul fuoco a far restringere un po’.
<li TAGLIARE LA CARNE A FETTINE E SISTEMARLA SU UN PIATTO DA PORTATA.
Distribuire il fondo di cottura intorno alla carne e guarnire con il prezzemolo. Ecco pronto il piatto, che è solitamente servito caldo e accompagnato da una varietà di verdure al fresco. La sua ricetta richiede un po’ di tempo e cura, ma la sua esecuzione riesce ad essere sempre apprezzata e richiesta in ogni momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.