Spinacino di vitello con mele e pancetta

Per realizzare la ricetta Spinacino di vitello con mele e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spinacino di vitello con mele e pancetta

Ingredienti per Spinacino di vitello con mele e pancetta

brodoburrocarotecipolladadilattemelenociolio d'olivapancettapaneprezzemolosaleverdurevino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spinacino di vitello con mele e pancetta

La ricetta Spinacino di vitello con mele e pancetta è un piatto sofisticato e saporito, ideale per occasioni speciali. Questo piatto unisce la delicatezza del vitello alle note dolci e croccanti della mela e della pancetta. La sua preparazione richiede un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli, ma la ricompensa è una ricetta estremamente gustosa e ricca.

La ricetta Spinacino di vitello con mele e pancetta si apre con la preparazione del ripieno, realizzato con pane bagnato, pancetta cruda e prezzemolino tritato. Una volta pronto, il ripieno viene introdotto dentro la tasca di vitello, che è poi chiusa e legata.

  • Sbricola le fette di pane bagnandole con del latte e unisci la pancetta e il prezzemolo.
  • Riempire la tasca di vitello con il ripieno preparato e legare la carne per chiudere la parte aperta della tasca.
  • Sciogli una noce di burro con 3 cucchiai di olio d’oliva e rosola la carne su tutte le sue parti, insistendo sull’estremità dove abbiamo introdotto il ripieno.
  • Sfumare la carne con il Marsala, aggiungere il brodo e coprire, lasciando cuocere per 15 minuti.
  • Trascorso il tempo richiesto, unisci la verdura e la mela, ricoprire di nuovo e far cuocere, sempre coperto, a fuoco moderato per altri 30-40 minuti.
  • Togliere la carne dalla casseruola e lasciare il fondo di cottura per poi passarlo con un frullatore ad immersione e rimetterlo sul fuoco a far restringere un po’.
  • <li TAGLIARE LA CARNE A FETTINE E SISTEMARLA SU UN PIATTO DA PORTATA.

Distribuire il fondo di cottura intorno alla carne e guarnire con il prezzemolo. Ecco pronto il piatto, che è solitamente servito caldo e accompagnato da una varietà di verdure al fresco. La sua ricetta richiede un po’ di tempo e cura, ma la sua esecuzione riesce ad essere sempre apprezzata e richiesta in ogni momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.