- Miscelaie la farina, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata degli agrumi posizionandole in cerchio su una superficie lavorativa. Crea uno spazio centrale, o “fontana”, dove versare le uova (3 complete e 1 tuorlo), lo strutto a filamento e il limoncello per amalgamare tutti gli ingredienti in un impasto liscio e compatto. Copre con pellicola e lascia riposare al refrigeratore per 30 minuti.
- Fascetta la pasta riposata in pezzetti, arrotolandone alcuni in cilindretti per tagliarli a tocchettini e plasmarli con le mani in sferette piccole e tondeggianti. Disponile su un tovagliolo impolverato di farina per evitare che attacchino.
- In una padella profonda scalda l’olio d’arachidi a calore medio-basso. Disperde gli struffoli a gruppi per evitare sovrapposizioni, friggeteli fino a quando non diventano gonfi e dorati, poi estrainelio con un cucchiaio perforato.
- Nel frattempo, nel bagnomaria scioglie il miele fino a quando raggiunge una consistenza fluida. Aggiungi gli struffoli fritti e mescola attorno al miele in modo uniforme, distribuendo quindi codette colorate per una decorazione scintillante e croccante.
- Deposte i struffoli stilli *caldi su un piano ripianato con codette. Mescola occasionalmente per assicurare che siano omogeneamente rivestite e lascia raffreddare fina al raggruppamento. Prima di servire, un altro tocco di codette conferisce l’ultima decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.