Struffoli

Per realizzare la ricetta Struffoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Struffoli

Ingredienti per Struffoli

agrumiarachidiarancecodettefarinaglassalimoncellolimoniliquoremieleoliosalestruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Struffoli

La ricetta Struffoli è un dolce classico di Natale, croccanti palline di pasta fritte immerge*te in un impasto di miele, scorza d’arancia e limone, e decorato con codette colorate. Questo piatto è caratterizzato da un aroma fruttato, il sapore del limoncello e una consistenza croccante esterna e morbida interna. Tipicamente servito su un piatto spesso decorato, diventa una fonte di meraviglia visiva e gustativa, spesso condiviso durante feste festive o occasioni speciali. La ricetta richiede attenzione nel formaggio degli struffoli e nella loro cottura veloce per raggiungere l’effetto “gonfi e ben dorati”.

  • Miscelaie la farina, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata degli agrumi posizionandole in cerchio su una superficie lavorativa. Crea uno spazio centrale, o “fontana”, dove versare le uova (3 complete e 1 tuorlo), lo strutto a filamento e il limoncello per amalgamare tutti gli ingredienti in un impasto liscio e compatto. Copre con pellicola e lascia riposare al refrigeratore per 30 minuti.
  • Fascetta la pasta riposata in pezzetti, arrotolandone alcuni in cilindretti per tagliarli a tocchettini e plasmarli con le mani in sferette piccole e tondeggianti. Disponile su un tovagliolo impolverato di farina per evitare che attacchino.
  • In una padella profonda scalda l’olio d’arachidi a calore medio-basso. Disperde gli struffoli a gruppi per evitare sovrapposizioni, friggeteli fino a quando non diventano gonfi e dorati, poi estrainelio con un cucchiaio perforato.
  • Nel frattempo, nel bagnomaria scioglie il miele fino a quando raggiunge una consistenza fluida. Aggiungi gli struffoli fritti e mescola attorno al miele in modo uniforme, distribuendo quindi codette colorate per una decorazione scintillante e croccante.
  • Deposte i struffoli stilli *caldi su un piano ripianato con codette. Mescola occasionalmente per assicurare che siano omogeneamente rivestite e lascia raffreddare fina al raggruppamento. Prima di servire, un altro tocco di codette conferisce l’ultima decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.