Torta di farro con marmellata di mele cotogne nel fornetto estense

Per realizzare la ricetta Torta di farro con marmellata di mele cotogne nel fornetto estense nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI FARRO CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE NEL FORNETTO ESTENSE

Ingredienti per Torta di farro con marmellata di mele cotogne nel fornetto estense

anicearomifarina di farrofarrokefirlattelievitomarmellata di mele cotognemele cotogneolio di semipagnottapaneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di farro con marmellata di mele cotogne nel fornetto estense

La ricetta TORTA DI FARRO CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE NEL FORNETTO ESTENSE nasce dalla tradizione contadina dell’entroterra emiliano. Questa torta rustica, dal sapore autentico, rappresenta un connubio perfetto tra la tosta sapidità del farro e la dolcezza della marmellata di mele cotogne, frutto per eccellenza della zona. Spesso preparata per merenda o colazione, viene servita calda o al naturale, accompagnata da un ricco bicchiere di latte o da un gustoso tè.

  • Intanto, prepara la marmellata di mele cotogne.
  • Sciacqua e taglia le mele cotogne a cubetti, poi cuocile con zucchero e acqua in un pentolino finché non diventano morbide.
  • Frulla il composto di mele cotogne fino ad ottenere una consistenza liscia e poi filtra la marmellata.
  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Tritare grossolanamente la pagnotta e il pane.
  • In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi gradualmente il kefir e il latte, mescolando sempre bene.
  • Incorpora la farina di farro, il lievito e gli aromi, mescolando delicatamente finché l’impasto risulta omogeneo.
  • Unisci al composto le briciole di pagnotta e pane, mescolando con cura.
  • Imburra e infarina uno stampo da torta.
  • Versa metà dell’impasto nello stampo e distribuisci sopra la marmellata di mele cotogne.
  • Completa con l’altra metà dell’impasto.
  • Inforna per circa 30-40 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata.
  • Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.