- Intanto, prepara la marmellata di mele cotogne.
- Sciacqua e taglia le mele cotogne a cubetti, poi cuocile con zucchero e acqua in un pentolino finché non diventano morbide.
- Frulla il composto di mele cotogne fino ad ottenere una consistenza liscia e poi filtra la marmellata.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Tritare grossolanamente la pagnotta e il pane.
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi gradualmente il kefir e il latte, mescolando sempre bene.
- Incorpora la farina di farro, il lievito e gli aromi, mescolando delicatamente finché l’impasto risulta omogeneo.
- Unisci al composto le briciole di pagnotta e pane, mescolando con cura.
- Imburra e infarina uno stampo da torta.
- Versa metà dell’impasto nello stampo e distribuisci sopra la marmellata di mele cotogne.
- Completa con l’altra metà dell’impasto.
- Inforna per circa 30-40 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata.
- Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.