Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi

Ingredienti per Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi

gorgonzolapomodori secchitonno sott'olio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi

La ricetta Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi è un piatto ideale per chi ama combinare sapori salati, piccanti e cremosi. Origliata probabilmente negli abщи dell’Europa settentrionale, questa combinazione di ingredienti è stata reinterpretata in chiave italiana e diventa un must per coloro che amano gli spuntini veloci e graditi. Ecco una dicitura chiara e precisa per comprendere il concetto di questo piatto.

Per preparare la Pasta tonno, gorgonzola e pomodori secchi, segue questi passaggi:

  • Smuovi il gorgonzola in una ciotola grande. Aggiungi il pepe nero, mescola per assicurarti che l’incavo sia ben suddiviso, e riduci il gorgonzola a crema appiccicosa e cremosa.
  • In un’ampia padella, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungi il tonno sott’olio girato del lato. Lascia cuocere a fiamma media, girati sulla varietà del pepe, per 7 – 8 minuti, o fino a quando il tonno sia appena dorato. Fuori dal fuoco, aggiungi i pomodori secchi tostati e gli spicchi di peperoncino; lascia che si ammorbidiscano per 1 – 2 minuti.
  • Insaporisci l’acqua con sale fino a indiorare la naturale potatura. Riscaldala al bollore, poi aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva. Aggiungi un po’ alla volta le fettine di pasta. Mescla velocemente il gorgonzola riscaldato con la pasta al dente cotta nel precedente passaggio nel qual momento la pasta diventa deliziosamente cremosa. Lascia al bollore del tempo applicherlo per 1-2 minuti, o fin quando servizi.
  • Insaporisci la crema di gorgonzola con le spezie, poi unisci la padella contenente il tonno e il peperoncino. Unisci insieme in padella la cotta pasta e guarnisci con menta fresca tritata per un tocco extra di fresco. Servi subito.
  • Aggiana con sale e pepe per guarnire se ritenuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.