Peperoni maneggiati, ricetta tradizionale della basilicata

Per realizzare la ricetta Peperoni maneggiati, ricetta tradizionale della basilicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni maneggiati, ricetta tradizionale della Basilicata

Ingredienti per Peperoni maneggiati, ricetta tradizionale della basilicata

farina di grano durooliopastellapeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni maneggiati, ricetta tradizionale della basilicata

Peperoni maneggiati, _ricetta tradizionale della Basilicata_, ricetta

La ricetta Peperoni maneggiati, ricetta tradizionale della Basilicata rappresenta un piatto tipico della cucina contadina lucana. Questo piatto è stato tramandato per generazioni e continua a essere un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria della regione. Nella ricetta, vengono utilizzati ingredienti semplici e genuine, come il peperone, che è il punto di forza del tutto.

Ecco come preparare questa delizia.

  • Preparare un impasto con la farina di grano duro, olio e pastella.
  • Raschiare i peperoni e poi ricavernare loro, spargendo anche un po’ del sale a ripetizione.
  • Unire la torta di farina e metà impasto ai peperoni (a caldo, invernale, oppure a fiamma bassa durante l’estate) sotto ai vasi.
  • Cuocere la torta a lungo senza coprire i vasi, finché la torta non si apre in superficie.
  • Rimettere in forno a calore moderato.
  • Cospargere il sale qua e là sui peperoni finalmente per finire infine una volta pronti, con un po’ di olio.
  • Guarnire e servire caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.