Il basilico, ingrediente chiave del pesto genovese, si sposa alla dolcezza delle melanzane e al piccante del peperoncino, creando un connubio equilibrato e irresistibile. La rucola aggiunge una nota di freschezza e la croccantezza delle mandorle completa l’armonia del piatto.
Con la sua versatilità, questa ricetta può essere gustata come contorno saporito o come base per bruschette sfiziose.
- Lava, asciuga e sbuccia le melanzane.
- Taglia le melanzane a fette sottili e condiscile con sale e pepe.
- Rosolisci le melanzane in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Lava e asciuga il basilico, la rucola e le mandorle.
- Frulla il basilico, il pecorino, le mandorle, il peperoncino e l’olio extravergine d’oliva fino ad ottenere un pesto omogeneo.
- Assembla il piatto: disponi le fette di melanzana su un piatto da portata.
- Spalma sopra il pesto e decora con pezzetti di rucola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.