Ho fatto i peperoni con la salsa all’antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i peperoni con la salsa al futuro

Per realizzare la ricetta Ho fatto i peperoni con la salsa all’antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i peperoni con la salsa al futuro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ho fatto i peperoni con la salsa all'antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i PEPERONI CON LA SALSA AL FUTURO

Ingredienti per Ho fatto i peperoni con la salsa all’antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i peperoni con la salsa al futuro

alga noricappericoncentrato di pomodoromisoolio d'oliva extra-verginepepepeperoniprezzemolosaletofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ho fatto i peperoni con la salsa all’antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i peperoni con la salsa al futuro

La ricetta Ho fatto i peperoni con la salsa all’antica della mia bisnonna ma senza uova e tonno, quindi sono diventati i PEPERONI CON LA SALSA AL FUTURO

La ricetta dei peperoni con la salsa all’antica è un piatto tradizionale che viene spesso servito in Italia durante le feste e le occasioni speciali. La salsa, fatta con pomodoro, capperi, aglio e olive, ha un sapore intenso e un profumo inconfondibile che accompagna perfettamente i peperoni arrostiti. Originario di Napoli, questo piatto è tipico della cucina partenopea e viene solitamente gustato in estate, quando i peperoni sono al massimo della stagione.

Ingredienti

* alga nori
* capperi
* concentrato di pomodoro
* miso
* olio d’oliva extra-vergine
* pepe
* peperoni
* prezzemolo
* sale
* tofu

  • Cutttale i peperoni in dadini e disponigli su una placca da forno con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi un pizzico di sale e di pepe e mescola bene.
  • Fai cuocere i peperoni nel forno a 200°C per 30 minuti.
  • Mentre i peperoni cuociono, prepara la salsa. Soffriggi un cucchiaio di alga nori in un po’ di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi i capperi tritati.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola bene. Lascia cuocere per 10 minuti.
  • Aggiungi il miso e mescola bene. Lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Tasti la salsa e aggiungi un po’ di prezzemolo tritato se necessario.
  • Fine la salsa e servi i peperoni con la salsa calda.
  • Se lo si desidera, puoi anche aggiungere del tofu crudo tagliato a dadini e miscelato con la salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.