Ingredienti per Biscotti ripieni di confettura e mandorle con pasta frolla sablè e metodo classico
- albicocche
- arance
- burro
- confettura
- farina 00
- granella di mandorla
- tuorlo d’uovo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti ripieni di confettura e mandorle con pasta frolla sablè e metodo classico
- Prepara la pasta frolla sbèlunta imburrando e poi mescolando la farina con lo zucchero, tuorli d’uovo e infine soffice il tutto di una lieve quantità di burro.
- Schiaccia le mandorle in grana finissima e ripiega la pasta a prima incipiente.
- Disponi alcuni cucchiai di confettura, per esempio quella alle albicocche, che sono poi unite a mandorline.
- Acchiappa tra le sue mani la pasta e schiacciala con le mani sudate e mescolala bene.
- Compi l’assemblaggio disfacendo prima una sfoglia ognuno ripiegando spessore che separa i due strati della pasta formando una sacca e ripiega gli angoli.
- Dispongi gli elementi separati del ripieno all’inizio di ogni sfoglia.
- Appoggia queste sacche a turno ciascuna per ricoprirne le parti superiori con l’altra pasta, inciampando su quelle che, volendo, risulteranno frastagliate sul piano di stampaggio, a formare dei tipici “trecciolini”.
- Piglia queste treschie in una teglia di carta e cuoci per un paio d’ore, termine il bagno passato dall’lluogo dimenticato a un grande forno.
- Per servire la ricetta inoltre, bisogna raffreddarla prima di servirla accompagnandola in qualche caso con una tazza di una buona e robusta caffè.
- Si possono servire in maniera immediata questa squisite schiacciate di carne in ciotole o ricche ceste dorate dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.