Ciambella romagnola alla ricotta

Per realizzare la ricetta Ciambella romagnola alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella romagnola alla ricotta

Ingredienti per Ciambella romagnola alla ricotta

burrofarina 00granella di zuccherolattelievito in polverericottasalescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella romagnola alla ricotta

La ricetta Ciambella romagnola alla ricotta è un classico del territorio emiliano-romagnolo, a cui si deve la classica interpretazione dolce della tradizione culinaria della regione. Il sapore tipico del piatto è legato alla presenza della ricotta, di cui si cela morbida e leggera. Questa ciambella solitamente accompagnata da occasioni come il “dolce settimanale” o il “napoletano” in alcune località. Di solito è servita a temperatura ambiente, per una possibile rilassante pausa.

Preparazione:

  • cucina il burro a fuoco dolce e lascialo raffreddare.
  • in un l’insieme, mescola la farina 00 setacciate, il lievito in polvere, lo scroccare essiccato a 140 gradi in forno, il-sale e la granello di zucchero. Mantieni al fresco.
  • sciogli il ricotta, tritata lo scorza di limone e monta per lungo tempo.
  • usa una mano, monta i tre uova, e con le altre metti il burro raffreddato, la ricotta montata ed il latte.
  • unisci tutti gli ingredienti in un l’insieme.
  • prima di friggere la ciambella, metti nel vasetto il composto e, poi, lascialo lievitare in un luogo caldo.
  • friggi la ciambella a fuoco normale per circa 30 minuti, in modo che resti ben dorata.
  • lascia riposare per 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.