Il suo sapore è un connubio equilibrato tra la sapidità della carne macinata, il pungente pecorino, il morbido galbanino e la dolcezza del prosciutto cotto, avvolti in una croccante involucro di pangrattato.
Tradizionalmente, i tramezzini vengono preparati per aperitivi o spuntini in famiglia e tra amici.
- Pulite e tritate finemente la carne macinata.
- In una ciotola capiente, aggiungete il formaggio galbanino grattugiato, il formaggio pecorino grattugiato.
- Mescolate con cura la carne macinata e i formaggi.
- Aggiungete latte, olio, pangrattato, pepe nero e sale.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Fate sobbollire su una piastra antiaderente, con un filo di olio, la carne macinata.
- Tagliate il prosciutto cotto in striscioline sottili.
- Farcite ogni tramezzino con la carne macinata cotta e le striscioline di prosciutto cotto.
- Chiudete i tramezzini con il pane.
- Impanatate i tramezzini con una pastella a base di uova sbatte.
- Friggere i tramezzini in olio caldo fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.