Per realizzare la ricetta Sformato di pane tramezzino ripieno: un ‘toast’ alternativo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sformato di pane tramezzino ripieno: un ‘toast’ alternativo
Come preparare: Sformato di pane tramezzino ripieno: un ‘toast’ alternativo
La ricetta Sformato di pane tramezzino ripieno: un ‘toast’ alternativo è un piatto innovativo che deriva dalla tradizione italiana di riutilizzare il pane raffermo. Questo piatto combina sapori tipici della cucina mediterranea, come il formaggio, il salame e le olive, creando un’esperienza gustosa e soddisfacente. Viene solitamente gustato come antipasto o come piatto principale in un contesto conviviale.
Il piatto è facile da preparare e richiede pochi ingredienti: cipolline, formaggio provolone, olio, olive, origano, pane, parmigiano, pomodori, salame e uova.
Tagliate il pane tramezzino a cubetti e mettetelo in una ciotola.
In una padella, soffriggete le cipolline con un po’ di olio fino a quando sono trasparenti.
Aggiungete il salame tagliato a piccoli pezzi e fate cuocere per alcuni minuti.
In una ciotola a parte, sbattete le uova con il parmigiano e un pizzico di origano.
Aggiungete il formaggio provolone grattugiato e i pomodori tagliati a cubetti alla ciotola con le uova.
Aggiungete il pane tostato e il composto di salame e cipolline alla ciotola con le uova e mescolate bene.
Versate il composto in una teglia oliata e spolverate con olive e origano.
Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando lo sformato è dorato e gonfio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta in tazza al cacao e gocce di cioccolato bianco
Tortini pavesini yogurt e fragole
La mia torta di mele senza glutine sembrava sempre un mattone: poi ho scoperto i 2 ingredienti che la rendono soffice come una nuvola
Minestra di pasta e fagioli
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!