Torta facile: ideale da fare la domenica

Per realizzare la ricetta Torta facile: ideale da fare la domenica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta facile: ideale da fare la domenica

Ingredienti per Torta facile: ideale da fare la domenica

bicarbonatocioccolatofarina 00fecola di patatefragolegranella di nocciolegranella di pistacchilimoniliquoremartinimascarponepan di spagnapannapatatineuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta facile: ideale da fare la domenica

La ricetta Torta facile: ideale da fare la domenica è un piatto classico che rappresenta un perfetto compromesso tra gusto e facilità di preparazione. Questo piatto affascinante è una combinazione di diversi sapori che si sposano in modo armonico, rendendo ogni boccone irresistibile. La torta è tradizionalmente un dolce servito durante le occasioni speciali, come le feste e le riunioni dei parenti, e per questo rappresenta un’opzione ideale per l’uguaglianza della domenica.

Inizio preparazione

Per iniziare, metti a bagno le fragole in un po’ di liquore per almeno 30 minuti. Nel frattempo, taglia le patatine a listarelle sottili e frulla le noci per la granella.

  • Mettete in ammollo nel liquore le fragole. Trascorso il tempo necessario, asciugatele con carta da cucina.
  • Sbriciolate il pan di spagna per ricavarlo.
  • In un grande contenitore, unite il mascarpone con lo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aiutati da un robot da cucina, con il frullatore, frulla metà noci per preparare la granella che userai sullo strato più esterno.
  • Taglia a lamelle i limoni, lava e trita molto fine, poi mescola l’inerente zucchero con il vino di licoore
  • <li<Nella ciotola con il burro, monta con l'aiuto di una planetaria e un cucchiaio e poi aggiungi i tuorli, le due uova, lo zucchero e la vaniglia in polvere, mescolando con l'ausilio di una frusta.

  • Con un cucchiaio, mescola i pezzetti di pan di spagna raccolti assieme al tritato cioccolato nero sminuzzato e metà della raspadura di pesca. Unisci la prima crema e incassala bene.
  • Con l’aiuto di una spatola, estra parte del composto, crea con la forma di una scodella, l’incassi il contenuto di nuova crema e sistemali, realizzando secondo un principio la struttura tipica della torta, lasciando libera una piccola sezione per poter preparare, il primo ripiano.
  • Patta bene per adoperare le noci o le patatine. Unisci i tritati limoni, il composto delle noci e l’altro strato di crema. Metti per bene l’altro strato.
  • Fai risaltare gli strati, sistemando i composti uno sull’altro, ed aggiungi una spruzzata la crema di pistacchi e i fogli di cioccolato.

Servizio e conservazione

La torta si presta alla presentazione con uno spolvero di granella di nocciole o pistacchi. Si consiglia di conservare la torta in un luogo fresco e asciutto, al di sotto dei 5° celsius per mantenere la consistenza e il gusto a lungo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.