Krachel (marocco)

Per realizzare la ricetta Krachel (marocco) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Krachel (Marocco)

Ingredienti per Krachel (marocco)

aniceburrofarinafinocchietti selvaticilattelievitosalesemi di anicesemi di sesamosesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Krachel (marocco)

La ricetta Krachel (Marocco)

Il Krachel (Marocco) è un piatto tradizionale marocchino, originario della regione del Rif, conosciuto per i suoi sapori intensi e complessi. Questo piatto è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come il matrimonio o il compleanno. Il Krachel è un piatto aromatizzato con ingredienti come l’anice, il finocchietto selvatico e lo zucchero, che gli conferiscono un assaggio unico e accattivante.

Ricetta

  • Allinea la farina in una ciotola e aggiungi il lievito, sciogliere il lievito con un po’ di latte.
  • Unisci alla farina il burro e lo zucchero, mescolando con le mani fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Aggiungi i semi di anice, i semi di sesamo, il finocchietto selvatico, il sale e un uovo, mescolare bene.
  • Aggiungi il latte e continui a mescolare fino ad ottenere una pastella uniforme.
  • Metti al ripiano per qualche ora, copri con una cuffia di spugna per far lievitare.
  • Inforna la Krachel fritta direttamente nel forno, o con un ferro da forno, fino a quando risulta dorata.
  • Servire caldo, può essere accompagnato da uno sciroppo di miele o con la sbattuta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.