Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci

Per realizzare la ricetta Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci

Ingredienti per Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci

alloroburrocarotecipollacosce di capriologarofanogineprooliopepesalestruttovinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci

La ricetta _Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci_, un piatto unico e saporito nato dalle tradizioni culinarie della nostra regione. Questo piatto è solitamente servito in occasioni speciali, come il Natale o le feste di fine anno, e rappresenta un ottimo esempio di come il slow cooker possa rendere i cibi più saporiti e facili da preparare.

Il _Cosciotto di capriolo con slow cooker e gratin di patate e spinaci_ è un piatto sostanzioso e invitante, che combina il sapore delicato del capriolo con le note persistenti del garofano e del ginepro, rispetto al fondo rosso fornito dal vino. Il piatto è completato dal gratin di patate e spinaci, che aggiunge una nota di freschezza e morbidezza.

  • Prendi il cosciotto di capriolo e tamponalo con il cotone per eliminare ogni traccia di sangue.
  • Metti il burro in un tegame e fai fondere lo strutto con le carote tagliate a pezzetti e la cipolla tritata.
  • Unisci il vino e il vino rosso al tegame e porta a ebollizione. Spegne il fuoco e lascia riposare per 1 ora.
  • Pulisce lo strato di fondi e aggiungi una cucchiaiata di olio, il pepe e il sale. Aggiungi il capriolo e coprire con alloro e ginepro.
  • Lascia il piatto in slow cooker per 8 ore a 180°F (82°C).
  • Pulisce il gratin di patate e spinaci con il burro fuso e sale. Versa il composto nel piatto e gratina in forno a 350°F (180°C) per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.