Il Castagnaccio è un delizioso piatto tradizionale tipico della cucina toscana, spesso servito come antipasto o contorno. Originario dell’Alta Toscana, questo goloso piatto è protagonista di tante feste e sfide gastronomiche. Il suo sapore intenso e umido, infatti, è frutto dell’eccezionale miscela di ingredienti naturali e dell’abilità nella preparazione.
- Verifica la freschezza degli ingredienti iniziali.
- Impasta a lungo la farina di castagne con acqua fresca per ricavarne un impasto liscio.
- Amalgama anche gli altri ingredienti di base come l’olio d’oliva, il rosmarino e il sale per assicurarsi una cospicua spolverata finale.
- Aggiungi ulteriore umidità con l’acqua necessaria alla ricetta.
- Metti a tostare il combinato in una padella per conferire un altro sapore a base di naturale legno.
- Con una cotta bene o poco, infine, aggiungi ancora la salsiccia e infine il pepe, poi i pinoli, assorbito da scossal ricopo il disegno usato per la presentazione.
- Porci cotto nella teglia umida, su una delle ultime assi di legno adatto per accogliere Castagnaccio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.